Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2023

Sei cappelli per pensare, Edward de Bono

Immagine
Lo scrittore maltese Edward de Bono ha il merito di aver elaborato alla fine degli anni sessanta la così detta "teoria del pensiero laterale". Tale pensiero si pone in netta contrapposizione con il pensiero verticale. Quest'ultimo è quello logico e sequenziale, mentre quello di de Bono è eplorativo, generativo. E' un pensiero insomma che si basa sulla ricerca di nuove idee, di alternative, di creatività e problem solving. I sei cappelli sono una tecnica che nasce per essere usata in gruppo al fine di apprendere il punto di vista altrui. Ciò non toglie che possa anche essere utile anche da solo. In pratica ogni cappello ha un colore diverso. Ad ogni colore corrisponde una sfaccettatura del nostro pensiero. In particolare, il cappello bianco è quello della neutralità . E' il cappello del pensiero oggettivo e neutrale. Valutare insomma ciò che è confermato da prove. Il cappello rosso esprime, invece, emozioni. Pensare con il cuore. Il cappello nero è