Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2019

Risultati tfa preselettiva Messina, Catania, Enna e Calabria 2019

Dopo tante polemiche, minacce di ricorsi legali e annullamento prove anche i risultati di Enna sono usciti. Di seguito il link per scaricare elenco ammessi alla prova scritta per Messina:  https://www.unime.it/it/sostegno/evidenza/iv-ciclo-sostegno-pubblicati-gli-elenchi-dei-codicicompiti-visualizza Catania: https://images.liveuniversity.it/sites/2/2019/04/Elenco-ammessi.pdf Di seguito i link per Enna: Scuola Infanzia: www.unikore.it/images/ateneo/Sostegno2019/ammessi_scritto/Infanzia.pdf  Scuola Primaria: www.unikore.it/images/ateneo/Sostegno2019/ammessi_scritto/Primaria.pdf Scuola secondaria di 1° grado: https://www.unikore.it/images/ateneo/Sostegno2019/ammessi_scritto/1_grado.pdf  Scuola secondaria di 2° grado: Risultati Calabria:  http://www.unical.it/portale/portaltemplates/view/view.cfm?89793&fbclid=IwAR1VIrvdH8aTnpawotz7Ct0VKREvuNd035HkLGrAPVppmYfvUi7D1UC5CCI http://www.unical.it/portale/portaltemplates/view/view.cfm?89793&fbclid=IwAR1VIr

RACCOLTA PROVE PRESELETTIVE E SELETTIVE DEI CICLI PRECEDENTI, Tfa Sostegno: Messina, Foggia, Cagliari, Catania, Bologna, Enna, etc.

Il sito "obiettivo scuola" ha linkato tutte le prove preselettive del tfa sostegno degli anni precedenti. E' stata fatta una bella raccolta divisa per singole università e singoli gradi. Cliccate sul link sotto per accedervi. SE non è cliccabile, selezionarlo tutto e incollarlo sulla barra di ricerca. https://www.obiettivoscuola.it/index.php/ultimiarticoli2/373-tfa-sostegno-raccolta-prove-selettive-cicli-precedenti

DF (diagnosi funzionale), PDF (profilo dinamico funzionale, PEI (piano educativo indivisualizzato), GLI(gruppo di lavoro di istituto), GLIP(gruppo di lavoro interistituzionale provinciale). Da chi vengono redatti e a cosa servono.

Il DF viene redatto dall'unità multidisciplinare dell Asl - composta dal medico specialista nella patologia segnalata, dal neuropsichiatra infantile, dal terapista della riabilitazione e dagli operatori sociali - secondo le indicazioni dell' ICF (Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute). Il DF contiene informazioni sulle condizioni fisiche, sulle strutture corporee, sulle funzioni corporee, sulle attività personali, sulla partecipazione sociale e sui fattori contestuali ambientali e personali del bambino in una prospettiva utile alla realizzazione di attività didattiche ed educative efficaci. Importante dire che l'Asl redige il DF solo una volta, successivamente le varie informazioni ed osservazioni vengono raccolte in un documento chiamato PDF . Esso viene aggiornato ad ogni grado di scuola e aggiornato da tutti gli operatori che seguono l'alunno. Questo significa quindi da insegnanti, operatori sociali, sanitari con l

Chi ha diritto all'insegnante di sostegno? anche gli alunni con Dsa? 104/1992

La legge che disciplina l'acceso al diritto ad un docente di sostegno è la 104/1992. La richiesta deve essere eseguita al momento dell'iscrizione con la presentazione della certificazione rilasciata dall'Asl da cui si evince chiaramente e dettagliatamente la condizione di diversamente abile dell'alunno. L'accertamento, ai fini del rilascio del certificato, è collegiale. E' infatti un'apposita commissione medica, in cui è presente anche un operatore sociale oltre che da un esperto per la specifica casistica del caso da esaminare, che accerterà lo status del bambino. Gli alunni con Dsa (disturbi specifici dell'apprendimento) non hanno diritto all'insegnante di sostegno. Quindi, benché la loro condizione possa di fatto limitarli nell'apprendimento, la legge non inquadra gli stessi nella categoria dei disabili. Ciò non toglie, tuttavia, che sia prevista la possibilità di ricorrere a strumenti aggiuntivi o dispensativi che possano aiuta