Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2022

Blocchi culturali alla creatività (paura del giudizio), ma anche emotivi e percettivi di Mario Bendin

Immagine
Mario Bendin* ha identificato tre principali tipi di blocchi che possono ostacolare la creatività:  blocchi emotivi ,  blocchi culturali  e  blocchi percettivi . Blocchi emotivi : Sono tipici di chi ha paura di sbagliare o del giudizio altrui, temendo che un’idea nuova possa farlo apparire stravagante o isolato. Blocchi culturali : Derivano dalla necessità di conformarsi ai modelli sociali e dalla tendenza a rifiutare il nuovo, affidandosi eccessivamente alle ricerche passate. Blocchi percettivi : Consistono nella difficoltà di scomporre un problema in elementi di base e nell’incapacità di andare oltre l’evidenza delle cose. Per superare questi blocchi, Bendin suggerisce di valorizzare le caratteristiche creative di ogni individuo all’interno di un gruppo. Questo può aiutare a creare un ambiente in cui le idee nuove sono benvenute e dove si può esplorare oltre l’ovvio. Altre strategie includono lavorare costantemente ogni giorno, finire ciò che si inizia, ottenere feedback e aggiustar