Aforismi di Herman Hesse




La nostra meta non è di trasformarci l'un l'altro, 


ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparar a vedere e a rispettare nell'altro 


ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro completamento.






"La felicità?" disse il bell'uccello e rise con il suo becco dorato, 
"la felicità, amico, è ovunque, sui monti e nelle 

valli, nei fiori e nei cristalli". 

Herman Hesse in Favola d'amore. Le trasformazioni di Picto








L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. 

L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in se 
stesso. Allora non sarà trascinato, ma trascinerà.

Herman Hesse in Demian





La solitudine è indipendenza: l'avevo desiderata 


e me l'ero conquistata in tanti anni. Era fredda, questo sì, ma era anche silenziosa, 

meravigliosamente silenziosa e grande come lo spazio freddo 
e silente nel quale girano gli astri. 

Herman Hesse in Il lupo della steppa 


La saggezza non è comunicabile. La scienza si può comunicare, ma la saggezza no. Si può trovarla, viverla, si possono fare miracoli con essa, ma spiegarla e insegnarla non si può.
 Herman Hesse in Siddharta
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/saggezza/frase-208876?f=w:131>

Commenti

Post popolari in questo blog

Le 22 Metodologie didattiche più diffuse (elenco completo)

Normativa sull'inclusione. Le leggi e i decreti fondamentali in elenco.

(PARTE 1) Prova scritta TFA. Come si risponde alle domande? Tre scenari di possibile risposte alle prove in meno di 15 righe.